Login

Contattaci

Invia messaggio

Dove siamo

Canale Youtube

Restauro Parini

INTERVENTO di RESTAURO di 3 EMICICLI in essenza di larice (1933) presso LICEO STATALE “G. PARINI” , MILANO,

emicicli Liceo Parini Milano a 300x179

L’intervento di restauro è stato effettuato tra il gennaio 2013 ed il febbraio 2014.

I tre emicicli del Liceo Statale “G. Parini”, costruiti nel 1933, erano i vecchi laboratori di scienze e chimica, posizionati, rispetto alla planimetria del Liceo, uno sopra l’altro nei tre piani dell’edificio.

I manufatti sono stati assemblati in essenza di legno di larice e montati su pedane a scalare, per permettere la visione della cattedra e della lavagna anche dalle ultime file.

 

Le condizioni generali di tutte e tre gli emicicli erano pessime.

Le problematiche erano le stesse:

  • scritte ed incisioni sui piani dei banconi
  • compromissione dei sistemi d’ancoraggio delle sedute reclinabili con mancanza di alcune di esse
  • compromissione dei poggiapiedi e mancanza di parecchi pezzi
  • lacerazioni, lacune e mancanza di sagome varie
  • compromissione di pezzi di pedana
  • ripiano delle scrivanie rifatto in laminato
  • emicicli-Liceo-Parini-Milano-a

Ogni intervento, suddiviso in tre momenti diversi (uno per ogni emiciclo), è durato tre mesi ed è consistito in:

PULITURA: Rimozione della vernice esistente, oramai ingiallita e piena di scritte, tramite decapante (o sverniciatore), con l’ausilio di paglietta di ferro imbevuta di Acetone Puro.

LEVIGATURA DEI PIANI: I piani dei banconi sono stati levigati con utensili idonei e carte abrasive a grana grossa per rimuovere le numerose incisioni effettuate dagli studenti nel corso degli anni.

FALEGNAMERIA: rifacimenti di pezzi mancanti (in essenza di larice) come gli elementi mancanti delle sedute, dei poggiapiedi, delle sagome e i ripiani delle scrivanie.

STUCCATURA: le lacune sono state stuccate con resina epossidica bicomponente a base di pasta di legno.

PEDANA: sono stati rifatti i pezzi maggiormente compromessi, le lacune colmate con inserti della medesima essenza e fissate le travi decoese.

VERNICIATURA: stesura di un Primer a solvente e due mani di vernice di finitura per legno, effetto cerato. Per la pedana ho utilizzato una vernice all’acqua calpestabile per pavimenti, color noce scuro.

https://www.restauriligneo.it utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Con l'utilizzo dei nostri servizi ,accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. -