Login

Contattaci

Invia messaggio

Dove siamo

Canale Youtube

Portfolio

2001-04: corso triennale (in collaborazione col Politecnico di Milano -facoltà di architettura civile- e la Sovrintendenza alle Belle Arti) per “restauratore del mobile e del legno antico” presso la Scuola d’eccellenza Regionale CFP “Terragni” di Meda.

Ai sensi dell'art. 182, comma 1-octies, d.lgs. 22 gennaio 2004, n.42 e con riferimento alla L.14 Gennaio 2013, N.7 ed al susseguente bando del MiBAC, in data 5 gennaio 2017 il sig. Marco Lombardo è stato inserito nella lista nazionale dei Collaboratori Restauratori – Tecnici del Restauro.

lista tecnici del restauro MIBACT

 

 

Lavori eseguiti

2019:
 
condominio via Jacopo Palma, 28 - Milano
portone ligneo con pannellatura modanata in essenza di larice, 1923
 
 
condominio via Vigevano, 14 - Milano
portone ligneo 
 
 
2018:
 
condominio via Polibio, 8 - Milano
portone con pannelli prismati in essenza di rovere
 
 
 
2017:
 
condominio via Bellotti,10 - Milano
portineria con pannelli bugnati, porta e finestra
 
condominio via F.lli Lorenzetti, 1 . Milano
portone liberty in essenza di rovere
 
 
 
 
2016:
 
condominio via Jacopo Palma, 8, Milano
portone ligneo Liberty in essenza di rovere
 
 
 

2015:

Villa PozzoBonelli – Vermezzo (MI), Privato
1 soffitto a cassettoni in essenza di larice
1 soffitto ligneo a tavelle in essenza di castagno

condominio Macedonio Melloni, 30 – Milano
Corrimano d’epoca in essenza di larice

 

 

2014:

Hotel Ariston Largo Carrobbio, 1 – Milano –
Arredi Reception

condominio via Ressi, 16 – Milano –
Boiserie (sostituzione elementi)

Liceo Statale “G. Parini” – Milano –
1 Emiciclo in essenza di larice (1933)

 

 

2013:

condominio via Keplero, 10 – Milano –
Boiserie in essenza di mogano

Liceo Statale “G.Parini” – Milano –
2 Emicicli su pedana in essenza di larice (1933)

 

 

2012:

Liceo Statale “G.Parini” – Milano –
Arredi lignei della biblioteca: armadi, vetrinette e scrivanie

Condominio via Monte Amiata, 5 – Milano
Portone ligneo

 

 

2011:

PALAZZINA LIBERTY via Petrarca, 5 – Milano
Portineria

PALAZZO Gallarati – Scotti, Milano
Porte e dorature

Condominio via Vincenzo Foppa,21
portone ligneo, per conto di VM Restauri

 

 

2010:

DUOMO VECCHIO – Brescia –
Coro ligneo cinquecentesco, per conto di PM restauro

PRIVATO – Alessandria –
pulitura su soffitto ligneo a cassettoni seicentesco, per conto di PM Restauro

CHIESA di S.FRANCESCO – Schio (Vi) –
Arredi lignei, coro e sagrestia, per conto di ARS Restauri

 

 

2009:

nasce la ditta Ligneo Restauri Conservativi

PALAZZO CUSANI – Milano –
Boiserie laccata inizio ‘800 e pavimento intarsiato a 4 essenze settecentesco

VILLA SOTTOCASA, museo MUST – Vimercate (MI) –
Balconata lignea in conifera

Palazzina Liberty Banca d’ITALIA – Bergamo –
Portoni lignei, per conto di PM Restauro

 

 

2007:

Santuario alla Madonna della Fonte – Trucazzano D’Adda –
Portale seicentesco, come dipendente per Studio Quartana

Museo del DUOMO e Fabbrica del DUOMO – Milano – (2 anni)
Modellino ligneo in scala 1:20 Duomo di Milano, come dipendente per Studio Quartana

 

 

2006:

S.MARIA DELLE GRAZIE – Milano –
Sagrestia del Bramante, portale intarsiato, come dipendente per Studio Quartana

VILLA CLERICI, sede ISPI – Milano –
Pavimenti settecenteschi, come dipendente per Studio Quartana

2005:
S.Maurizio al monastero maggiore – Milano –
Coro ligneo, come dipendente per Studio Quartana

 

 

2004:

S.MARIA DELLA PASSIONE – Milano –
Coro ligneo, per conto del CFP “Terragni” di Meda

S.FRANCESCO da PAOLA -MI –
Rilievo architettonico del coro, per conto del CFP “Terragni” di Meda

S.GIOVANNI EVANGELISTA -Venezia-
Coro ligneo settecentesco, per conto del CFP “Terragni” di Meda

 

 

2003:

Santuario di Meda
Bussole, per conto del CFP “Terragni” di Meda

Chiesa di OGNISSANTI -Venezia-
Cornicione ligneo policromo, per conto del CFP “Terragni” di Meda

https://www.restauriligneo.it utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Con l'utilizzo dei nostri servizi ,accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. -